Stagioni musicali e concerti in Arcidiocesi
La Musica: una «forza», come la chiama Papa Francesco, che può stimolare «la coscienza personale di ognuno» e creare «anche una fraternità universale».
In questa pagina gli eventi musicali, organizzati, promossi o comunque condivisi dalla Comunità ecclesiale nell'Arcidiocesi.
Le stagioni Musicali
Musica al Museo da sabato 28 gennaio a sabato 29 aprile 2023
IL PROGRAMMA
Sabato 28 gennaio ore 21.00 Doxa to Theo - Inni Melurgici Greco-Bizantini - Coro “Maria SS. Assunta” di Palazzo Adriano - Giuseppe Milazzo, direttore Sabato 11 febbraio ore 21.00 Musica senza confini - Maurizio Maiorana, voce, flauto e chitarra - Giacco Pojero, voce e fisarmonica Sabato 25 febbraio ore 21.00 L’arpa gallese: un antico legame fra tradizione e religione - Ginevra Gilli, voce e arpa tripla barocca Sabato 11 marzo ore 21.00 Una veste sonora dimenticata: la musica sacra e da camera nell’età dei Florio - Quartetto Quattro Canti (Maria Elisabetta Trupiano, voce - Maurizio Maiorana, voce, chitarra, letture - Matteo Bobbio, chitarra - Riccardo Lo Coco, mandolino) Sabato 25 marzo ore 21.00 Passio Domini Nostri Jesu Christi secundum “Nicola” - Orchestra Barocca Siciliana - Paola Modicano, soprano - Salvatore Disca, contralto - Luca Ambroio, organo - (virginale napoletano del 1685) Sabato 15 aprile ore 21.00 Musica sacra e spirituale del XIX e XX secolo a Palermo - Maria Elisabetta Trupiano, voce - Fabio Ciulla, pianoforte - Alice Mirabella, violoncellista Sabato 29 aprile ore 21.00 Le Choristes - Coro delle voci bianche del Teatro Massimo di Palermo - Salvatore Punturo, direttore - Giuseppe Ricotta, pianoforte
i Concerti
26 gennaio 2023 dalle ore 21.15
Milonga del Cielo tour: un violino e un'arpa in ricordo delle vittime della Shoah
organizzato da BachStringOrchestra
Chiesa di S. Anna La Misericordia, Piazza S. Anna, 1 - Palermo