Prossimi eventi culturali e turistici nel territorio della Arcidiocesi di Palermo
Il Circuito del Sacro percorre il cammino di fede del Popolo di Dio che sta in Palermo, dalle poche testimonianze che sono a noi pervenute dalla prima Cattedrale, alle sensibilità spirituali del tempo medioevale, arabo normanno e gotico, passando, quindi, per il rinnovamento umanistico del periodo rinascimentale alla celebrazione della gloria della Religione del periodo barocco fino al neoclassicismo delle linee architettoniche della Cattedrale come è a noi pervenuta. "Il tutto in sintesi esposto nel museo diocesano locale con profusione di pitture, sculture e arti decorative" (dal sito "il genio di Palermo").
Sono inseriti nel circuito:
Le chiese di: Angelo Custode, Concezione, Cattedrale, S. Nicolò all'Albergheria e torre, S. Chiara, Maria di Gesù - Casa professa, SS. Salvatore, Martorana, S. Cataldo, S. Caterina, S. Matteo, S. Antonio Abate, SS. Trinità - Magione (il chiostro) e della Catena.
Gli oratori di: S. Mercurio, S. Lorenzo, Piliere, Rosario a San Domenico e S. Cita
Il Museo Diocesano ed il palazzo Alliata di Villafranca
23 giugno 2025 ore 19,00
Mohammad Sabaneeh, artista e fumettista palestinese conosciuto in tutto il mondo, sarà collegato online per presentare a Palermo il suo libro grafico "30 seconds from Gaza"
organizzato da HRYO Human Rights Youth Organization.
Vicolo san Basilio 10/12 - Palermo
30 marzo 2025 - 12 dicembre 2025
"stagione musicale 2025 MUSICAMENTE
organizzato da Associazione Musicamente
Oratorio S. Cita, Chiesa di S. Ignazio all'Olivella ed Oratorio S. Filippo Neri
Visita serale del Complesso Monumentale della Cattedrale e del Museo Diocesano
7 - 14 - 21 - 28 giugno, riapertura serale per visitare Tetti e Area Monumentale della Cattedrale e Museo Diocesano Palermo, dalle 20.30 alle 00.00 ultimo ingresso: 23.30.
I tickets si possono acquistare il giorno della visita presso le biglietterie della Cattedrale e del Museo Diocesano, oppure online sul sito https://www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it I biglietti acquistati online potranno essere usati in qualsiasi giornata di apertura e non hanno scadenza fino all’utilizzo. NON SERVE PRENOTARE
In Cattedrale si possono visitare:
- Tetti da cui osservare da vicino gli elementi architettonici ed artistici delle pareti esterne della Cattedrale ed ammirare dall'alto Palermo con le sue splendide ricchezze paesaggistiche;
- Tesoro con la corona di Costanza d’Aragona;
- Cripta, con le tombe degli Arcivescovi di Palermo;
- Tombe reali;
- Sotterranei.
- Nelle 27 sale del Museo Diocesano e le Stanze dei Vescovi, sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
La visita del complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, a vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia; inoltre si consiglia di indossare scarpe comode.
30 maggio - 6 luglio 2025 ore 21.00
Festival di Musica Barocca
organizzato da Accademia musicale Ars Antiqua in collaborazione con l’Associazione musicale Arturo Toscanini
Venerdì 30 maggio – Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella - San Filippo Neri e le Laudi Filippine
Sabato 7 giugno – Oratorio di San Filippo Neri all’Olivella - Sotto le Dita – Barocco all’Arpa
Sabato 14 giugno – Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella - L’Arte Organistica in Sicilia
Sabato 21 giugno – Oratorio di San Filippo Neri all’Olivella - Intime Risonanze – Trio Serpotta
Sabato 28 giugno – Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella - Ariosi d’Ombra e di Luce
Domenica 6 luglio – Teatro Al Massimo - Barocco da Prima – Laura Marzadori e l’Orchestra Toscanini
scarica il comunicato stampa con tutte le notizie >>
scarica la locandina in formato jpg>>
lInk al sito per prenotazioni e tickets >>
mese di giugno negli orari di apertura dell'Abazia
Abbazia di San Martino delle Scale, visite e degustazione delle birre artigianali
organizzato da Abbazia di San Martino delle Scale
Abbazia di San Martino delle Scale - Palermo
19 giugno 2025 dalle ore 20.00
Tramonti sui tetti di Palermo, visita della torre di S. Nicolò all'Albergheria fino alla terra panoramica
organizzato da Torre di San Nicolò, Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo e Ballarò
Torre di S. Nicolò, Via Nunzio Nasi, 15 - Palermo
6 luglio 2025 ore 19.00
Canto della Santuzza
organizzato da Lucina Lanzara - il tuo canto libera
Chiesa di San Giovanni Decollato nella omonima piazza - Palermo
24 luglio, ore 21,30
Show cooking di Ninu u Ballarinu!
organizzato da Confraternita Maria SS. del Lume al Noviziato Palermo
Piazza Noviziato, 1 - Palermo
25 luglio, ore 21,30
Prima edizione della SAGRA DEL PESCE
organizzato da Confraternita Maria SS. del Lume al Noviziato Palermo
Piazza Noviziato, 1 - Palermo
6 giugno
La Lunga notte delle chiese
e’ la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualita’.
La Lunga Notte delle Chiese è un evento organizzato dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione delle Diocesi partecipanti. L’idea nasce nel 2016 dal progetto già attuato e di successo della “Lange Nacht der Kirchen” che si svolge in Austria e in Alto Adige già da parecchi anni, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente.
tema conduttore : "ABBRACCIAMI
prendendo spunto dalla Bibbia e dal Vangelo di Luca (Lc 15,11-32), nell’immaginare la gioia del Padre di vedere un figlio che cammina verso casa in mezzo a tutte le distruzioni, le devastazioni e l’angoscia del mondo e che si lega intimamente al cammino a cui siamo chiamati tutti quest’anno, ossia il pellegrinaggio di speranza e di conversione. “Sentendoci tutti pellegrini sulla terra in cui il Signore ci ha posto”.
In Diocesi vi partecipano:



info e programma in pagina facebook dedicata
info e programma in pagina facebook dedicata
info e programma in pagina facebook dedicata
5 giugno 2025 dalle ore 19,45
Tramonto sui tetti di Palermo. Visite alla Torre di S. Nicolò all'Albergheria fino alla terrazza panoramica
organizzato da Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo, Ballarò e Torre di San Nicolò
Chiesa di S. Nicolò all'Albergheria, Via Nunzio Nasi, 18 - Palermo
Palermo in tour
Le modalità di offerta degli operatori che organizzano i tour prevedono tra l'altro la prenotazione ed il numero minimo di partecipanti. Per la descrizione dei tour e del il costo dei biglietti rinviamo alle pagine social dedicate dagli organizzatori agli eventi, il cui link si apre cliccando sul titolo degli stessi.
Gli operatori:
TERRADAMARE
Raccontiamo La storia dei luoghi e delle persone che fanno Palermo, dai proprietari e affidatari, custodi dei beni monumentali, agli artisti che li animano invitando cittadini e turisti ad aperture diurne dei monumenti che gestiamo, a passeggiate culturali, mostre, panorami mozzafiato e gite fuori porta e, ogni week end, ad aperture straordinarie serali di siti unici per interesse culturale e paesaggistico
per ulteriori informazioni >>
ARCHEOFFICINA
La valorizzazione delle risorse storiche del territorio è uno dei principali obiettivi di ArcheOfficina, a tale scopo promuoviamo la gestione museale delle Catacombe della Sicilia Occidentale e l’organizzazione di tour ed escursioni dal taglio storico-archeologico. Percorsi che vanno da un paio d’ore fino all’intera giornata, sempre supportati da personale specializzato come guide turistiche, naturalistiche, storici, etc.
KORAI
KORAI - Territorio, Sviluppo e Cultura è un'impresa culturale e creativa siciliana, a prevalenza femminile, che opera dal 2011 nel campo della valorizzazione dei BB.CC. e del territorio.
PALERMOBIMBI
Associazione di genitori di Palermo, operiamo per migliorare la vita quotidiana dei nostri bimbi, promuovendo e valorizzando le possibilità che offre il territorio attraverso laboratori, eventi, corsi di formazione …
TACUS ARTE
Raccontiamo Palermo passeggiando / Costruiamo eventi per una cultura inclusiva
SICICLA
Cicloturismo in Sicilia e a Palermo
Siamo per un turismo attivo e sostenibile che coniuga attività fisica con l’esperienza di viaggio, la conoscenza e cura per il territorio attraversato, la sua cultura e le persone che vi risiedono
Palermo in tour - i prossimi eventi:
23 marzo - 22 giugno 2025 - Visite domenicali all'Ecomuseo del mare - " Operatore Turistico "Ecomuseo Mare Memoria Viva"
16 maggio - 31 luglio 2025 - Visita guidata alla catacomba paleocristiana di Porta d’Ossuna (per giorni ed ore vedi calendario) - " Operatore Turistico "ArcheOfficina"
17 giugno 2025 dalle ore 10,30 - "Visita di Palazzo Butera" - Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"
20 giugno 2025 dalle ore 13,00 - "Palazzo Valguarnera - Gangi, splendida location del gran ballo del Gattopardo - Visite guidate" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
20 giugno 2025 dalle ore 21,00 - "Tour serale ‘Kalsa. Da Porta dei Greci a Porta Felice’ tra monumenti e street art" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica e a spasso con Antonio"
20 giugno 2025 dalle ore 21,00 - "Alla scoperta del Qanat del Gesuitico alto" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica e a spasso con Antonio"
21 giugno 2025 dalle ore 18,00 - "Il Rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale di Palazzo Castelnuovo" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica e a spasso con Antonio"
22 giugno 2025 dalle ore 10,00 - "Medio corso del fiume Oreto, perocorso naturalistico alla scoperta del fiume di città" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
22 giugno 2025 dalle ore 16,00 - "Apertura straordinaria domenicale del Museo Gemellaro" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
22 giugno 2025 dalle ore 16,00 - "Tour dei Beati Paoli tra vicoli e antiche catacombe" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
27 giugno 2025 dalle ore 11,30 - "Castello di Solanto, l'avvincente racconto di uno dei più antichi feudi siciliani a picco sul mare" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
28 giugno 2025 dalle ore 11,00 - "Palazzo Valguarnera-Gangi, visite alla magnifica dimora resa celebre dal ballo del Gattopardo di Luchino Visconti" - " Operatore Turistico ""Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo""
28 giugno 2025 dalle ore 17,00 - "Io viaggio da sola" - " Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"
28 giugno 2025 dalle ore 17,30 - " Palazzo Alliata di Villafranca, visite serali della rsidenza nobiliare che domina Piazza Bologni" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
28 giugno 2025 dalle ore 18,00 - "Palermo vista dal Mare con Lisca Bianca. Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella e aperitivo a bordo della storica barca a vela" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
28 giugno 2025 dalle ore 21,00 - "Io viaggio da sola" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
29 giugno 2025 dalle ore 10,00 - "Villa Tasca - visite guidate" - " Operatore Turistico "Esplora siti Sicilia"
5 luglio 2025 dalle ore 17,00 - "Visita guidata di Villa Spina nella piana dei colli" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
6 luglio 2025 dalle ore 19,00 - "La camera dello scirocco, complesso ipogeo Qanat dell'Uscibene " - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
11 luglio 2025 dalle ore 19,00 - "Tour 'Nel ventre di Palermo Il mito dei Beati Paoli" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
12 luglio 2025 dalle ore 11,00 - "Villa Palagonia. Visite serali alla villa dei mostri di Bagheria" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
13 luglio 2025 dalle ore 19,00 - "Cantina Duca di Salaparuta. Visite Degustazioni" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
20 luglio 2025 dalle ore 10,30 - "Palermo mitologica tour nel paesaggio del parco reale della Favorita" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
20 luglio 2025 dalle ore 11,00 - "Villa Malfitano - Whitaker aperture straordinarie" - Operatore turistico " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
25 luglio 2025 dalle ore 18,00 - "Notte Anice Unico – Visite serali al Museo antica Ditta Tutone" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
27 luglio 2025 dalle ore 10,00 - "Escursione con guida naturalistica presso la sorgente del fiume Oreto" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
31 luglio 2025 dalle ore 21,30 - "La vecchia dell'aceto" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
1 agosto 2025 dalle ore 21,00 - "I Beati Paoli e il mistero della setta" - Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"
6 settembre 2025 dalle ore 18,00 - "Apertura straordinaria serale di Palazzo Conte Federico, un viaggio nel tempo di Palermo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
6 settembre 2025 dalle ore 18,00 - "Visita esclusiva del Palazzo Drago Ajroldi di Santa Colomba" - Operatore turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
6 settembre 2025 dalle ore 18,00 - "Cantine Duca di Salaparuta, visita e degustazione" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
7 settembre 2025 dalle ore 10,00 - "Archeotrekking urbano a palermo- il quartiere La loggia e Castello a mare" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica e a sPasso con Antonio"
7 settembre 2025 dalle ore 10,30 - "Parco Archeologico di Solunto. Visita guidata ai resti della città fenicia nel grande panorama da Capo Zafferano a Cefalù" - " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
13 settembre 2025 dalle ore 16,30 - "Franca Florio, storia e mito di una "regina senza corona" di Palermo" - " Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"
14 settembre 2025 dalle ore 10,00 - "Archeotrekking urbano, un viaggio nel tempo tra i vicoli della Città" - "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
14 settembre 2025 dalle ore 10,00 - "Le virtù svelate e l'estasi del bianco" - " Tacus Arte Integrazione Cultura"
14 settembre 2025 dalle ore 11,00 - "Palazzo Francavilla. Visite alla dimora nobiliare che si affaccia sul Teatro Massimo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
21 settembre 2025 dalle ore 09,30 - "Visita alle antiche fornaci Maiorana, un caso di archeologia industriale a Palermo" - Operatore turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
21 settembre 2025 dalle ore 10,00 - " Archeotrekking urbano di Termini Imerese" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
27 settembre 2025 dalle ore 16,00 - "Lo steri e le carceri dell'inquisizione" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
5 ottobre 2025 dalle ore 09,40 - "Archeotrekking nell'antica città di Solunto e il Monte Catalfano" - " ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
Palermo insieme: nei luoghi degli eventi di interesse culturale e del tempo libero
Cantieri culturali
della Zisa
38 spazi attivi, 38 organizzazioni pubbliche e private strutturano e realizzano un luogo ad alta densità creativa
Via Paolo Gili, 4 - Palermo -
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web
Pagina FB >>
Parco di
Villa Tasca
Villa Tasca, antica residenza nobiliare Siciliana, ha aperto i suoi sei ettari di parco e giardini alla cittadinanza per offrire, da privato, un grande parco urbano che sia fonte di ispirazione, benessere, bellezza e cultura.
Viale Regione Siciliana Sud Est, 397 - Palermo
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>
Villa
Filippina
Restituito alla Città dalla Ass. Urania lo spazio di verde e le aree circostanti dell’antica Villa Filippina per realizzarvi un centro culturale polivalente attraverso accordi di partnership
Piazza S. Francesco di Paola, 18 - Palermo
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>
Teatri, musei
ed altri luoghi
Notizie e link sui luoghi di aggregazione culturale nel territorio dell'Arcidiocesi per conoscerne la programmazione di manifestazioni ed eventi >>
Altri luoghi
- Spazi espositivi per grandi mostre ed eventi culturali >>
- Istituzioni, Enti ed Associazioni culturali musicali con attività concertistica >>
Altri eventi a Palermo:
20 marzo - 28 giugno 2025 (tutti imartedì e mercoledì) e 29 giugno ore 10,00 e 11,45
IL MERAVIGLIOSO CIRCO DELLA LUNA
organizzato da Teatro Massimo
Teatro Massimo, Piazza Giuseppe Verdi - Palermo
23 marzo - 22 giugno 2025 dalle ore 11,00
Visite domenicali Ecomuseo Mare
organizzato da Memoria Viva
Ecomuseo Mare, Via Messina Marine, 14 - Palermo
8 maggio - 16 ottobre (diverse date), ore 18,00
"Re Care - Riprendersi cura", ciclo di incontri pubblici per riflettere insieme su adolescenza, vulnerabilità, marginalità e accoglienza.
organizzato da Poveri Servi della Divina Provvidenza ed Opera Don Calabria
Al Fresco Giardino pizza e bistrot, Via Matteo Sclafani, 9 - Palermo
13 giugno - 11 luglio - 1 agosto, dalle ore 16,00
Nomad Music Festival 2025
organizzato da Nomad Music Festival
Parco Villa Tasca, Via Regione Siciliana - Palermo
17 giugno dalle ore 17,30
Mafia & Pizzo, "pagare non paga"
organizzato da La Digitale, Federica Scherma e Chiara Scontrino
Villa Magnisi – Via Padre Rosario da Partanna, 22 - Palermo
Venerdì : 20, 21 ,27, 28 giugno 4, 5, 11, 12 luglio, ore 20.45 e 21.45
Fuori Orario | Museo Salinas
Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e visite speciali al Museo Salinas
organizzato da Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas"
Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas", Piazza Olivella - Palermo
21 giugno dalle ore 10,00
100 anni di "Amici della Musica di Palermo", Concerto per la ricorrenza dell'anniversario dei 100 anni della nascita.
organizzato da Amici della Musica di Palermo
Villa Trabia, Via Antonino Salinas, 3 - Palermo
21 e 22 giugno dalle ore 17,00
APERTURA STRAORDINARIA A PALERMO! Porta Nuova e Real Scuderia di Palazzo dei Normanni
organizzato da Delegazione FAI Palermo e Comando Militare Esercito “Sicilia
Porta Nuova e Real Scuderia di Palazzo dei Normanni, Piazza del Parlamento 5 - Palermo
21 giugno dalle ore 21,00
Premiazione "La mia arte per cambiare il mondo"
organizzato da Fabio Alfano e Anghelos centro studi sulla comunicazione
Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas", Via Bara all'Olivella, 67 - Palermo
22 giugno dalle ore 21,00
"Canto per Santa Rosalia": il Teatro Massimo celebra la Santuzza a 400 anni dal primo Festino
organizzato da Teatro Massimo
Teatro Massimo, Piazza Giuseppe Verdi - Palermo
27 giugno, ore 20,00
RADIO ITALIA LIVE, IL CONCERTO A PALERMO
organizzato da Radio Italia
Foro Italico - Palermo
28 giugno, ore 21,00
Io viaggio da sola
organizzato da Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso
Piazza Santo Spirito, 8 - Palermo
4 luglio, ore 20,25
Passeggiata al chiaro di Luna sul Monte Pallegrino
organizzato da Lor.Sa. Star-Trekking
Santuario di S. Rosalia sul Monte Pellegrino - Palermo
12 luglio, ore 21,30
Tramonto occidentale, omaggio a Battiato
organizzato da Omaggio a Battiato e Art Evolution
Parco Villa Filippina, Cortile Villa Filippina, 5a - Palermo
14 luglio, ore 16,00
Laboratorio d'arte per bambini 3 - 5 anni
organizzato da Villa Zito
Villa Zito, Viale della Libertà, 52 - Palermo
14 luglio, ore 17,30 - 20,00
Mostra e concerto "l'anima di Mimì"
organizzato da Artes - Laboratorio d' Arte e Corsi di Pittura
Auditorium San Mattia Ai Crociferi, Via Torremuzza, 18 - Palermo
24 luglio, ore 21,30
Show cooking di Ninu u Ballarinu!
organizzato da Confraternita Maria SS. del Lume al Noviziato Palermo
Piazza Noviziato, 1 - Palermo
25 luglio, ore 21,30
Prima edizione della SAGRA DEL PESCE
organizzato da Confraternita Maria SS. del Lume al Noviziato Palermo
Piazza Noviziato, 1 - Palermo
23 luglio ore 21,15
preview della 15^ edizione della stagione di concerti "PALERMO CLASSICA" - LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI
organizzato da Palermo Classica
Complesso Steri ed Orto Botanico - Palermo
25 luglio - 20 settembre
15^ edizione della stagione di concerti "PALERMO CLASSICA"
organizzato da Palermo Classica
Complesso Steri ed Orto Botanico - Palermo
27 luglio - 3 agosto dalle ore 15,00
2° FESTIVAL SCACCHISTICO INTERNAZIONALE "TRINAKRIA"
organizzato da Scacchi a Scuola
Piazza Platani, San Martino delle Scale Monreale - Palermo