Prossimi eventi culturali e turistici nel territorio della Arcidiocesi di Palermo

in evidenza

19 marzo 2025 Festa di San Giuseppe

Particolarmente sentita nell'Arcidiocesi è la festa di San Giuseppe, onorato in quasi tutte le Comunità Parrocchiali con la preghiera della Novena, che precede e prepara la festa del 19 marzo, in cui si partecipa alle solenni Celebrazioni Eucaristiche e si segue, per le vie del paese o della contrada, con la preghiera, i canti e le esecuzioni delle Bande musicali, la processione con la statua del Santo. Molti altri segni accompagnano e manifestano la devozione a San Giuseppe, tra questi i cosiddetti "ALTARI/TAVOLATE DI SAN GIUSEPPE" decorati con manufatti di pane e frutta di stagione, le MANCIATE con le prelibatezze della nostra cucina offerte a devoti e curiosi visitatori e le VAMPE, bruciando, soprattutto nei rioni popolari di Palermo, cataste altissime di mobili e supellettili destinati al macero, che oggi sono opportunamente impedite dalle Autorità per la loro pericolosità. La devozione al santo si manifesta, anche, consumendo i piatti tipici della tradizione culinaria legati alla sua festa: la pasta con le sarde ed i finocchetti e la "Sfincia di San Giuseppe"

Nella pagina del sito dedicata alle feste patronali il link ai programmi dei festeggiamenti preparati dalle diverse Comunità Parrocchiali >>

22 e 23 marzo 2025

GIORNATI FAI DI PRIMAVERA

I Beni aperti a Palermo:
  • CIRCOLO UNIONE: Indirizzo: Piazza Principe di Camporeale, 7 Orario: sabato 22 e domenica 23 ore 09:30 - 13:30 (ultimo ingresso 13:00) Note: Turni di visita: ogni 30 minuti per 20 persone. Visite a cura dei volontari della Delegazione di Palermo. Luogo accessibile ai disabili. Ingresso dedicato agli iscritti Fai con possibilità di iscriversi in loco
  • NECROPOLI PUNICA: Indirizzo: Corso Calatafimi, 90/A Orario: sabato 22 e domenica 23 ore 10:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:10) Durata visita: 20 minuti. Luogo non accessibile ai disabili. Visite a cura dell’Istituto Marco Polo
  • CHIESA DELL'ASSUNTA: Indirizzo: Via Maqueda, 59 Orario: sabato 22 ore 10:00 – 17:30 // domenica 23 ore 13:00 – 17:30. Luogo non accessibile ai disabili. Visite a cura dell’Istituto comprensivo De Gaspari Pecoraro
  • CHIESA DI SANT' ANTONIO ABATE: Indirizzo: Via Roma, 203/A Orario: sabato 22 ore 10:00 – 17:30 // domenica 23 ore 13:00 – 17:30. Luogo non accessibile ai disabili. Durata visita: 30 minuti. Visite a cura dell’Istituto comprensivo Biagio Siciliano di Capaci

organizzato da FAI delegazione di Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

errr

Eventi promossi, organizzati o comunque condivisi dalle Comunità ecclesiali nel territorio dell'Arcidiocesi 

Il Circuito del Sacro percorre il cammino di fede del Popolo di Dio che sta in Palermo, dalle poche testimonianze che sono a noi pervenute dalla prima Cattedrale, alle sensibilità spirituali del tempo medioevale, arabo normanno e gotico, passando, quindi, per il rinnovamento umanistico del periodo rinascimentale alla celebrazione della gloria della Religione del periodo barocco fino al neoclassicismo delle linee architettoniche della Cattedrale come è a noi pervenuta. "Il tutto in sintesi esposto nel museo diocesano locale con profusione di pitture, sculture e arti decorative" (dal sito "il genio di Palermo").

Sono inseriti nel circuito:
Le chiese di: Angelo Custode, Concezione, Cattedrale, S. Nicolò all'Albergheria e torre, S. Chiara, Maria di Gesù - Casa professa, SS. Salvatore, Martorana, S. Cataldo, S. Caterina, S. Matteo, S. Antonio Abate, SS. Trinità - Magione (il chiostro) e della Catena.
Gli oratori di: S. Mercurio, S. Lorenzo, Piliere, Rosario a San Domenico e S. Cita
Il Museo Diocesano ed il palazzo Alliata di Villafranca

per info >>

24 dicembre 2024 - 17 ottobre 2025

‘’ANNUNCIAZIONE TERZO PARADISO’’. opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto in memoria del capolavoro trafugato dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nel 1969 e mai più ritrovato.

organizzato da Amici dei Musei Siciliani

Oratorio San Lorenzo, Via Immacolatella, 5 - Palermo

per info evento link a pagina Facebookl dedicata  >>

5 - 26 gennaio 2025 (sabato e domenica)  dalle ore 19,00 a 14,00

IMMERGITI NELLO STUPORE della Chiesa e Torre di San Francesco Saverio, visite speciali della torre campanaria

organizzato da Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura

Rettoria San Francesco Saverio, Via Andrea Vesalio, 2 - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

15 febbraio - 1 maggio 2025  dalle ore 15,30 a 18,00

PALEA di Jean Boghossian

organizzato da Fondazione Sebastiano Tusa e Domenicani Palermo

• la Chiesa di San Domenico
• l’Archivio Storico Comunale
• Villa Igiea, a Rocco Forte Hotel - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

15 marzo 2025  dalle ore 16,00 a 18,30

Abbazia di San Martino delle Scale, visite guidate e degustazione delle birre artigianali

organizzato da ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica

Abbazia di San Martino delle Scale - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

30 marzo 2025 - 12 dicembre 2025

"stagione musicale 2025 MUSICAMENTE

organizzato da Associazione Musicamente

Oratorio S. Cita, Chiesa di S. Ignazio all'Olivella ed Oratorio S. Filippo Neri

per programma della stagione, prenotazioni e biglietti  >>

29 alle ore 09,30 e 30 marzo alle ore 15,30

Per quelli ke perdonano per lo tuo amore

organizzato da Ordine Francescano Secolare di Sicilia

Via al Convento di Baida, 33 - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

5 aprile 2025 - ore 18,30

Master Class & Concerto per Orchestra di chitarre con il M° Vito Nicola Paradiso

organizzato da Associazione Culturale-Musicale Praeludium

Chiesa di San Fgrancesco di Paola, Via S. Oliva, 3 - Palermo

per info  link a pagina Facebook dedicata >>

12 aprile 2025 - ore 21,00

INAUGURAZIONE DEI NUOVI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DELLA CATTEDRALE DI PALERMO

organizzato da Cattedrale di Palermo

Cattedrale di Palermo, Via Vittorio Emanuele - Palermo

per info  link a pagina Facebook dedicata >>

18 aprile 2025  dalle ore 19,15

Sui tetti di Palermo. Dal tramonto visite alla Torre di S. Nicolò all'Albergheria fino alla terrazza

organizzato da Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo, Ballarò e Torre di San Nicolò

Chiesa di S. Nicolò all'Albergheria, Via Nunzio Nasi, 18 - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

2 - 11 maggio, orari diversi

Simone Cristicchi, FRANCISCUS

organizzato da Simone Cristicchi e Social PopUp

Teatro Biondo Palermo, Via Teatro Biondo Palermo, 3 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

17 maggio 2025  dalle ore 17,15

Sui tetti di Palermo. Dal tramonto visite alla Torre di S. Nicolò all'Albergheria fino alla terrazza

organizzato da Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo, Ballarò e Torre di San Nicolò

Chiesa di S. Nicolò all'Albergheria, Via Nunzio Nasi, 18 - Palermo

Per info link a pagina Facebook dedicata  >>

errrrr

Palermo in tour

Le modalità di offerta degli operatori che organizzano i tour prevedono tra l'altro la prenotazione ed il numero minimo di partecipanti. Per la descrizione dei tour e del il costo dei biglietti rinviamo alle pagine social dedicate dagli organizzatori agli eventi, il cui link si apre cliccando sul titolo degli stessi.

Gli operatori:

TERRADAMARE

Raccontiamo La storia dei luoghi e delle persone che fanno Palermo, dai proprietari e affidatari, custodi dei beni monumentali, agli artisti che li animano invitando cittadini e turisti ad aperture diurne dei monumenti che gestiamo, a passeggiate culturali, mostre, panorami mozzafiato e gite fuori porta e, ogni week end, ad aperture straordinarie serali di siti unici per interesse culturale e paesaggistico
per ulteriori informazioni >>

ARCHEOFFICINA

La valorizzazione delle risorse storiche del territorio è uno dei principali obiettivi di ArcheOfficina, a tale scopo promuoviamo la gestione museale delle Catacombe della Sicilia Occidentale e l’organizzazione di tour ed escursioni dal taglio storico-archeologico. Percorsi che vanno da un paio d’ore fino all’intera giornata, sempre supportati da personale specializzato come guide turistiche, naturalistiche, storici, etc.

Per ulteriori informazioni >>

KORAI

KORAI - Territorio, Sviluppo e Cultura è un'impresa culturale e creativa siciliana, a prevalenza femminile, che opera dal 2011 nel campo della valorizzazione dei BB.CC. e del territorio.

per ulteriori informazioni >>

PALERMOBIMBI

Associazione di genitori di Palermo, operiamo per migliorare la vita quotidiana dei nostri bimbi, promuovendo e valorizzando le possibilità che offre il territorio attraverso laboratori, eventi, corsi di formazione …

Per ulteriori informazioni >>

TACUS ARTE

Raccontiamo Palermo passeggiando / Costruiamo eventi per una cultura inclusiva

per ulteriori informazioni >>

ESPLORA SITI SICILIA

Guida turistica 
per ulteriori informazioni >>

Palermo in tour - i prossimi eventi:

1 febbraio  - 30 marzo 2025 dalle ore 10,30 (sabato e domenica) - "VILLA TASCA TOUR | Visite guidate dei saloni affrescati, del giardino romantico e del parco" - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"

1 febbraio - 27 aprile 2025 (tutti i sabato e le domeniche)  dalle ore 10,30 -  Tour i Florio una dinastia - Tour sui sovrani senza corona - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"

9 febbraio - 27 aprile 2025 (tutte le domeniche)  dalle ore 10,30 -  PALAZZO BUTERA TOUR | Visita guidata all'interno dei due piani nobili e della collezione d'arte - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"

22 marzo 2025 ore 11,30 -  "Le Muchate Arabe: visita alle antiche cave sotterranee più estese della città" - Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

22 marzo 2025 dalle ore 17,00 - "Casa Florio. Apertura straordinaria della palazzina dei Quattro Pizzi dell'Arenella" -  operatore turistico" Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

22 marzo 2025 dalle ore 18,00 - "Visita esclusiva del Palazzo Drago Ajroldi di Santa Colomba" -  Operatore turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

23 marzo 2025 dalle ore 09,00 - "Il Sacro Monte, escursione alla scoperta di Monte Pellegrino "il promontorio più bello del mondo" - Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

23 marzo 2025 dalle ore 09,30 - "Visita alle antiche fornaci Maiorana, un caso di archeologia industriale a Palermo" - Operatore turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

23 marzo 2025 dalle ore 10,30 - "Visita di Palazzo Butera" - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"

23 - 30 marzo 2025 dalle ore 10,30 - "Tour esplora la Kalsa, il cuore arabo di Palermo" - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"

23 marzo 2025 dalle ore 16,30 - "I Beati Paoli e il Mistero della setta" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

23 marzo 2025 dalle ore 17,00 - "Apertura straordinaria Museo Gemellaro" - "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

29 marzo 2025 dalle ore 08,00 - "Mini Tour dal Gattopardo ai Florio: Tra cinema e realtà" - " Operatore Turistico "Sicilia Gaia ed "esplora Siti Sicilia "

29 marzo 2025 dalle ore 11,00 - "Villa Spina nella Piana dei Colli. Visite alla dimora a due passi dalla Palazzina Cinese" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

29 marzo 2025 dalle ore 16,30 - "I Beati Paoli e il mistero della setta" -  Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"

29 marzo 2025 dalle ore 17,00 - "Casa Florio. Apertura straordinaria della palazzina dei Quattro Pizzi dell'Arenella" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

30 marzo 2025 dalle ore 11,00 - "Villa Cattolica. Visite al Museo Guttuso di Bagheria" - Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

30 marzo 2025 dalle ore 11,30 - "Villa Malfitano-Whitaker. Aperture straordinarie" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

5 aprile 2025 dalle ore 18,30  - "Villa Palagonia. Visite serali alla villa dei mostri di Bagheria" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

6 aprile 2025 dalle ore 10,00 alle 13,30 - "Archeotrekking alla scoperta del ricco territorio di Cefalà Diana in compagnia degli archeologi! le terme, le tombe tardoantiche ed il castello" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

6 aprile 2025 dalle ore 10,00 - "Palermo mitologica tour nel paesaggio del parco reale della Favorita" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

6 aprile 2025 dalle ore 10,00 - "Tour ‘Palermo Liberty’. La Belle époque palermitana dei Florio" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

6 aprile 2025 dalle ore 10,00 - " Il tour dei Beati Paoli tra vicoli ed antiche catacombe" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

6 aprile 2025 dalle ore 11,00 - "Villa Cattolica. Visite al Museo Guttuso di Bagheria" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

12 aprile 2025 dalle ore 18,00 - "Apertura straordinaria serale di Palazzo Conte Federico, un viaggio nel tempo di Palermo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

13 aprile 2025 dalle ore 10,00 - "La città dei morti. Visita guidata alle Catacombe dei Cappuccini" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

13 aprile 2025 dalle ore 16,30 - "Il Conte di Cagliostro" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Flavia e Carmela Chiara Corso"

19 aprile 2025 dalle ore 16,00 - "Palazzo Francavilla. Visite alla dimora nobiliare che si affaccia sul Teatro Massimo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

26 aprile 2025 dalle ore 17,15 - "Palazzo Alliata Villafranca. Visite alla dimora nobiliare che domina Piazza Bologni" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

27 aprile 2025 dalle ore 10,00 - "Escursione con guida naturalistica presso la sorgente del fiume Oreto" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

27 aprile 2025 dalle ore 10,00 - " Archeotrekking urbano di Termini Imerese" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

3 maggio 2025 dalle ore 16,30 - "Io viaggio da sola" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

4 maggio 2025 dalle ore 09,40 - "Archeotrekking nell'antica città di Solunto e il Monte Catalfano" - " ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

4 maggio 2025 dalle ore 11,00 - "Parco Archeologico di Solunto. Visita guidata ai resti della città fenicia nel grande panorama da Capo Zafferano a Cefalù" - " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

10 maggio 2025 dalle ore 16,00 - "Lo steri e le carceri dell'inquisizione" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

15 maggio 2025 dalle ore 17,00 - "Io viaggio da sola" - " Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"

17 maggio 2025 dalle ore 18,00 - "Notte Anice Unico – Visite serali al Museo antica Ditta Tutone" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

18 maggio 2025 dalle ore 10,00 - "La vecchia dell'aceto" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

25 maggio 2025 dalle ore 10,00 - "Archeotrekking urbano, un viaggio nel tempo tra i vicoli della Città" - "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"

25 maggio 2025 dalle ore 18,00 - "Franca Florio storio e mito della "Regina senza corona" di Palermo" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"

6 giugno 2025 dalle ore 18,00 - "Palermo vista dal Mare con Lisca Bianca. Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella e aperitivo a bordo della storica barca a vela" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

15 giugno 2025 dalle ore 19,00 - "Tour 'Nel ventre di Palermo Il mito dei Beati Paoli" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"

errrr

Palermo insieme: nei luoghi degli eventi di interesse culturale e del tempo libero

Cantieri culturali
della Zisa

38 spazi attivi, 38 organizzazioni pubbliche e private strutturano e realizzano un luogo ad alta densità creativa

 

 

 

Via Paolo Gili,  4 - Palermo -
▼ Google Maps >>

Per info e programma eventi:
Sito web
Pagina FB >>

Parco di
Villa Tasca

Villa Tasca, antica residenza nobiliare Siciliana,  ha aperto i suoi sei ettari di parco e giardini alla cittadinanza per offrire, da privato, un grande parco urbano che sia fonte di ispirazione, benessere, bellezza e cultura.

 

Viale Regione Siciliana Sud Est, 397 - Palermo
▼ Google Maps >>

Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>

Villa
Filippina

Restituito alla Città dalla Ass. Urania lo spazio di verde e le aree circostanti dell’antica Villa Filippina per realizzarvi un centro culturale polivalente attraverso accordi di partnership

 

Piazza S. Francesco di Paola,  18 - Palermo
▼ Google Maps >>

Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>

Teatri, musei
ed altri luoghi

Notizie e link sui luoghi di aggregazione culturale nel territorio dell'Arcidiocesi per conoscerne la programmazione di manifestazioni ed eventi >>

Altri luoghi

 

errr

Altri eventi a Palermo:

29 settembre 2024 - 25 maggio 2025, ore 11,00

Esplorazione guidata tra i cassetti del Museo tra organismi unicellulari, di granchi e alghe, di insetti, piante e vulcani...

organizzato da Radici. Piccolo Museo della Natura

Radici. Piccolo Museo della Natura, Via Gagini, 23 - Palermo

per info evento link a pagina Facebook dedicata  >>

12 dicembre 2024 - 4 maggio 2025

IL GENIO DI PICASSO A PALAZZO REALE DI PALERMO

organizzato da Fondazione Federico II

Palazzo Reale di Palermo

per info  >>

15 febbraio - 5 maggio 2025

"Palea": le opere di Jean Boghossian in mostra nella Chiesa di San Domenico, all’Archivio Storico Comunale e a Villa Igiea

per info  >>

22 febbraio - 11 maggio 2025 dalle ore 18,00

VI edizione di "Tutte le storie portano al Museo"

organizzato da Coopculture

Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo
Museo di zoologia “Pietro Doderlein” - Palermo
Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Palazzo Belmonte Riso - Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia - Palermo
Palazzo Bonocore - Palermo

per info  >>

16 - 19 marzo 2025

Forum Internazionale "Pace, Sicurezza e Prosperità", quinta edizione, dedicato a: "sicurezza umana in un mondo VUCA (volatile, incerto, complesso, ambiguo): affrontare le sfide, costruire la resilienza"

organizzato da associazione no-profit International Forum for Peace, Security & Prosperity (IFPSP)  in collaborazione con i Ministeri della Difesa di Italia e Canada,

Palazzo Sclafani, Palermo - Palermo

per info  link a sito web IFPSP  >>

18 marzo 2025  dalle 21,15

"RICORDANDO LETIZIA", OMAGGIO A LETIZIA BATTAGLIA

organizzato da The Brass Group

Real Teatro S. Cecilia, Piazza teatro S. Cecilia - Palermo

per info  link a pagina web dedicata >>

21 marzo 2025  dalle 16,30

Benvenuta Primavera

organizzato da Biblioteca Sociale Casa Tulime, Glifo Edizioni e Laura Sighinolfi

Via Giuseppe Mulè, 15 - Palermo

per info  link a pagina web dedicata >>

21 marzo 2025 - ore 20,30

P/ATTO: festival di poesia performativa, edizione 4

organizzato da Teatro Atlante

Via della Vetriera, 23 - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

22 e 23 marzo 2025

GIORNATI FAI DI PRIMAVERA

I Beni aperti a Palermo:
  • CIRCOLO UNIONE: Indirizzo: Piazza Principe di Camporeale, 7 Orario: sabato 22 e domenica 23 ore 09:30 - 13:30 (ultimo ingresso 13:00) Note: Turni di visita: ogni 30 minuti per 20 persone. Visite a cura dei volontari della Delegazione di Palermo. Luogo accessibile ai disabili. Ingresso dedicato agli iscritti Fai con possibilità di iscriversi in loco
  • NECROPOLI PUNICA: Indirizzo: Corso Calatafimi, 90/A Orario: sabato 22 e domenica 23 ore 10:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:10) Durata visita: 20 minuti. Luogo non accessibile ai disabili. Visite a cura dell’Istituto Marco Polo
  • CHIESA DELL'ASSUNTA: Indirizzo: Via Maqueda, 59 Orario: sabato 22 ore 10:00 – 17:30 // domenica 23 ore 13:00 – 17:30. Luogo non accessibile ai disabili. Visite a cura dell’Istituto comprensivo De Gaspari Pecoraro
  • CHIESA DI SANT' ANTONIO ABATE: Indirizzo: Via Roma, 203/A Orario: sabato 22 ore 10:00 – 17:30 // domenica 23 ore 13:00 – 17:30. Luogo non accessibile ai disabili. Durata visita: 30 minuti. Visite a cura dell’Istituto comprensivo Biagio Siciliano di Capaci

organizzato da FAI delegazione di Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

23 marzo 2025 -  da ore 09,00

Vieni a provare il nuovo percorso all'interno del Parco della Favorita

organizzato da Favorita parkrun

Viale Rocca - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

23 marzo 2025 -  da ore 10,00

Pulizie di Primavera a Chapitô Danisinni

organizzato da Chapitô Danisinni

Danisinni - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

23 marzo 2025 - ore 16,00

Benvenuta Primavera

organizzato da Parco Uditore

Piazza Albert Einstein - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

21 - 30 marzo 2025

Family Village, seconda edizione

organizzato da PALAGIOTTO

Palagiotto, Piazza Chinnici - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

30 marzo 2025 - ore 10,00

3° Trofeo della legalità Rotary

organizzato da Trofeo della Legalità e ASD Sicilia Running Team

Piazza Castelnuovo - Palermo

per info link a pagina Facebook dedicata  >>

4 - 6 aprile 2025

In e-bike lungo la Via Francigena in Sicilia, da Palermo ad Agrigento

organizzato da Corleone Rent e-Bike

Partenza dalla Cattedrale di Palermo alle ore 17,00 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

5 e 6 aprile, dalle ore 10,00

Artisticamente artigiani a Villa Airoldi

organizzato da Associazione ArtisticaMente Eventi

Vialla Airoldi, Piazza Leoni, 9 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

9 maggio, ore 17,30

Laboratorio diOrigami, la magia in una piega

organizzato da Angela Fogazza e HOMBRE associazione no profit

Associazione HOMBRE, Via Balcescu, 8 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

2 - 11 maggio, orari diversi

Simone Cristicchi, FRANCISCUS

organizzato da Simone Cristicchi e Social PopUp

Teatro Biondo Palermo, Via Teatro Biondo Palermo, 3 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

16 - 17  - 18 maggio, ore 12,00 - 20,00

ZAGARA DI PRIMAVERA

organizzato da Orto Botanico di Palermo e Zagara / Orto Botanico di Palermo

Orto Botanico di Palermo, Via LINCOLN, 2 - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

27 giugno, ore 20,00

RADIO ITALIA LIVE, IL CONCERTO A PALERMO

organizzato da Radio Italia

Foro Italico - Palermo

per info link a pagina facebook dedicata  >>

Altri eventi in: