Prossimi eventi culturali e turistici nel territorio della Arcidiocesi di Palermo
Il Circuito del Sacro percorre il cammino di fede del Popolo di Dio che sta in Palermo, dalle poche testimonianze che sono a noi pervenute dalla prima Cattedrale, alle sensibilità spirituali del tempo medioevale, arabo normanno e gotico, passando, quindi, per il rinnovamento umanistico del periodo rinascimentale alla celebrazione della gloria della Religione del periodo barocco fino al neoclassicismo delle linee architettoniche della Cattedrale come è a noi pervenuta. "Il tutto in sintesi esposto nel museo diocesano locale con profusione di pitture, sculture e arti decorative" (dal sito "il genio di Palermo").
Sono inseriti nel circuito:
Le chiese di: Angelo Custode, Concezione, Cattedrale, S. Nicolò all'Albergheria e torre, S. Chiara, Maria di Gesù - Casa professa, SS. Salvatore, Martorana, S. Cataldo, S. Caterina, S. Matteo, S. Antonio Abate, SS. Trinità - Magione (il chiostro) e della Catena.
Gli oratori di: S. Mercurio, S. Lorenzo, Piliere, Rosario a San Domenico e S. Cita
Il Museo Diocesano ed il palazzo Alliata di Villafranca
30 marzo 2025 - 12 dicembre 2025
"stagione musicale 2025 MUSICAMENTE
organizzato da Associazione Musicamente
Oratorio S. Cita, Chiesa di S. Ignazio all'Olivella ed Oratorio S. Filippo Neri
27 giugno 2025 - 10 gennaio 2026
"SPAZIO UMANO", una mostra che invita ad ascoltare e riflettere, che è testimonianza e presa di coscienza.
organizzato da Fondazione Brodbeck Fondazione, Oelle Pulcherrima Res Analogique, Feedback Sinergie Group
Chiesa di San Mamiliano, Via Valverde, 3 - Palermo
29 giugno - 25 ottobre 2025
VOCI DI PERIFERIA - stagione di concerti
organizzato da Associazione MusicaMente
Palermo e provincia
4 settembre - 10 ottobre 2025
MOSTRA "Carri, fuochi e processioni per Santa Rosalia"
momento di incontro e convivialità, circondati dalle immagini dedicate alla nostra Santa Patrona nel giorno della sua festa, in cui saranno inoltre presentate le prossime attività del Museo Diffuso Rosaliano - tra cui gli Itinerari del Gusto sull'Itinerarium Rosaliae.
Organizzato da: Kòrai - Territorio, Sviluppo e Cultura
MuDiR presso l'Oratorio Quaroni, in Via Maqueda, 276 Palermo
Link a pagina Facebook dedicata >>
9, 16, 23 e 30 ottobre ore 19,00
Tramonti sui tetti di Palermo, visita della torre di S. Nicolò all'Albergheria fino alla terra panoramica
organizzato da Torre di San Nicolò, Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo e Ballarò
Torre di S. Nicolò, Via Nunzio Nasi, 15 - Palermo
18 ottobre, da ore 21,00 a 23,30
Casa Professa - visite guidate gratuite
organizzato da Chiesa del Gesù - Casa Professa e Pietre Vive
Chiesa del Gesù - Casa Professa, Piazza Casa Professa - Palermo
20 ottobre, da ore 17,30
Corso Biblico Missionario (SAM)
organizzato da Centro Missionario Diocesano Palermo
Chiesa di santa lucia badia Al monte - Palermo
29 novembre ore 16,00
Visita e degustazione delle birre artigianali nella Abazia di San Martino delle Scale
organizzato da ArcheOfficina, Società Cooperativa Archeologica
Abazia di S. Martino delle Scale - Palermo
Palermo in tour
Le modalità di offerta degli operatori che organizzano i tour prevedono tra l'altro la prenotazione ed il numero minimo di partecipanti. Per la descrizione dei tour e del il costo dei biglietti rinviamo alle pagine social dedicate dagli organizzatori agli eventi, il cui link si apre cliccando sul titolo degli stessi.
Gli operatori:
TERRADAMARE
Raccontiamo La storia dei luoghi e delle persone che fanno Palermo, dai proprietari e affidatari, custodi dei beni monumentali, agli artisti che li animano invitando cittadini e turisti ad aperture diurne dei monumenti che gestiamo, a passeggiate culturali, mostre, panorami mozzafiato e gite fuori porta e, ogni week end, ad aperture straordinarie serali di siti unici per interesse culturale e paesaggistico
per ulteriori informazioni >>
ARCHEOFFICINA
La valorizzazione delle risorse storiche del territorio è uno dei principali obiettivi di ArcheOfficina, a tale scopo promuoviamo la gestione museale delle Catacombe della Sicilia Occidentale e l’organizzazione di tour ed escursioni dal taglio storico-archeologico. Percorsi che vanno da un paio d’ore fino all’intera giornata, sempre supportati da personale specializzato come guide turistiche, naturalistiche, storici, etc.
KORAI
KORAI - Territorio, Sviluppo e Cultura è un'impresa culturale e creativa siciliana, a prevalenza femminile, che opera dal 2011 nel campo della valorizzazione dei BB.CC. e del territorio.
PALERMOBIMBI
Associazione di genitori di Palermo, operiamo per migliorare la vita quotidiana dei nostri bimbi, promuovendo e valorizzando le possibilità che offre il territorio attraverso laboratori, eventi, corsi di formazione …
TACUS ARTE
Raccontiamo Palermo passeggiando / Costruiamo eventi per una cultura inclusiva
SICICLA
Cicloturismo in Sicilia e a Palermo
Siamo per un turismo attivo e sostenibile che coniuga attività fisica con l’esperienza di viaggio, la conoscenza e cura per il territorio attraversato, la sua cultura e le persone che vi risiedono
Palermo in tour - i prossimi eventi:
in programmazione - "Apertura straordinaria domenicale del Museo Gemellaro" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
in programmazione - "Palermo vista dal Mare con Lisca Bianca. Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella e aperitivo a bordo della storica barca a vela" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
1 - 30 ottobre 2025 - Visita guidata alla catacomba paleocristiana di Porta d’Ossuna (per giorni ed ore vedi calendario) - " Operatore Turistico "ArcheOfficina"
18 ottobre 2025 dalle ore 10,30 - "Vlla Tasca, visite guidate " - " Operatore Turistico "Esplora Siti Sicilia"
18 ottobre 2025 dalle ore 17,30 - "Visita di Palazzo Alliata di Villafranca, che domina Piazza Bologni " - Operatore turistico: "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
19 ottobre 2025 dalle ore 10,30 - "La vecchia dell'aceto" - "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
19 ottobre 2025 dalle ore 16,30 - "I Beati Paoli e il mistero della setta" - Operatore Turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"
25 ottobre 2025, 9 e 22 novembre dalle ore 11,00 - "Palazzo Valguarnera-Gangi, visite alla magnifica dimora resa celebre dal ballo del Gattopardo di Luchino Visconti" - " Operatore Turistico ""Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo""
25 ottobre 2025 dalle ore 16,00 - "Casa Florio, apertura straordinaria della palazzina 4 Pizzi dell'Arenella" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
25 ottobre 2025 dalle ore 19,00 - "Tour del mistero di Palermo: itinerario guidato alla scoperta di segreti e leggende!" - " Operatore Turistico "Sicilia Segreta"
26 ottobre 2025 dalle ore 11,30 - "Cantine Duca di Salaparuta, viste e degustazioni" - " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
26 ottobre 2025 dalle ore 16,30 - "L'alchimia dell'acqua" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
31 ottobre 2025 dalle ore 16,30 - "Visita alla fabrica della celebre caramella carruba "Terranova", maestri caramellai" - Operatore turistico " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
2 novembre 2025 dalle ore 10,30 - "Parco Archeologico di Solunto. Visita guidata ai resti della città fenicia nel grande panorama da Capo Zafferano a Cefalù" - " Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
14 novembre 2025 dalle ore 10,00 - "Tour 'Nel ventre di Palermo Il mito dei Beati Paoli" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
15 novembre, ore 08,00 e 16 novembre, ore 21,00 - "Mini tour dal "Gattopardo" ai "Florio" - cinema e realtà" - "Sicilia Gaia e Esplora Siti Sicilia"
16 novembre 2025 dalle ore 11,00 - "Visita guidata di Villa Spina nella piana dei colli" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
16 novembre 2025 dalle ore 16,00 - "Io viaggio da sola" - "Tacus Arte Integrazione Cultura, Flavia Corso e Carmela Chiara Corso"
16 novembre 2025 dalle ore 17,30 - "Palazzo Alliata di Villafranca. visita serali della dimora che domina Piazza Bologni" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
23 novembre 2025 dalle ore 09,30 - "Visita alle antiche fornaci Maiorana, un caso di archeologia industriale a Palermo" - Operatore turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
23 novembre 2025 dalle ore 17,00 - "Apertura straordinaria domenicale del Museo Gemellaro" - " Operatore Turistico "Terradamare I Cooperativa Turisitca"
20 dicembre 2025 dalle ore 18,00 - "Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
20 dicembre 2025 dalle ore 18,00 - "Cantine Duca di Salaparuta, visita e degustazione" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
29 novembre 2025 dalle ore 17,00 - "Palazzo Francavilla. Visite alla dimora nobiliare che si affaccia sul Teatro Massimo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
30 novembre 2025 dalle ore 10,00 - "Archeotrekking urbano, un viaggio nel tempo tra i vicoli della Città" - "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
14 dicembre 2025 dalle ore 10,00 - " Archeotrekking urbano di Termini Imerese" - " Operatore Turistico "ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
14 dicembre 2025 dalle ore 10,00 - "Tour nel ventre di Palermo - il mito dei Beati Paoli" - "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
14 dicembre 2025 dalle ore 16,00 - "Lo steri e le carceri dell'inquisizione" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
20 dicembre 2025 dalle ore 18,00 - "Apertura straordinaria serale di Palazzo Conte Federico, un viaggio nel tempo di Palermo" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
21 dicembre 2025 dalle ore 11,30 - "Cantina Duca di Salaparuta. Visite Degustazioni" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
27 dicembre 2025 dalle ore 16,00 - "Donna Franca Florio, storia e mito della "sovrana senza corona di Palermo" - " Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
1 marzo 2026 dalle ore 09,40 - "Archeotrekking nell'antica città di Solunto e il Monte Catalfano" - " ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica"
14 marzo 2026 dalle ore 18,00 - "Visita esclusiva del Palazzo Drago Ajroldi di Santa Colomba" - Operatore turistico "Tacus Arte Integrazione Cultura e Carmela Chiara Corso"
15 marzo 2026 dalle ore 10,00 - "Escursione con guida naturalistica presso la sorgente del fiume Oreto" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
22 marzo 2026 dalle ore 10,30 - "Palermo mitologica tour nel paesaggio del parco reale della Favorita" - " Operatore Turistico "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
26 aprile 2026 dalle ore 11,30 - "Visite alla Camera dello Scirocco di Fondo Micciulla, complesso Ipogeo Qanat dell’Uscibene, visita e passeggiata nell'agrumeto" - Operatore turistico: "Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo"
Palermo insieme: nei luoghi degli eventi di interesse culturale e del tempo libero
Cantieri culturali
della Zisa
38 spazi attivi, 38 organizzazioni pubbliche e private strutturano e realizzano un luogo ad alta densità creativa
Via Paolo Gili, 4 - Palermo -
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web
Pagina FB >>
Parco di
Villa Tasca
Villa Tasca, antica residenza nobiliare Siciliana, ha aperto i suoi sei ettari di parco e giardini alla cittadinanza per offrire, da privato, un grande parco urbano che sia fonte di ispirazione, benessere, bellezza e cultura.
Viale Regione Siciliana Sud Est, 397 - Palermo
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>
Villa
Filippina
Restituito alla Città dalla Ass. Urania lo spazio di verde e le aree circostanti dell’antica Villa Filippina per realizzarvi un centro culturale polivalente attraverso accordi di partnership
Piazza S. Francesco di Paola, 18 - Palermo
▼ Google Maps >>
Per info e programma eventi:
Sito web >>
Pagina FB >>
Teatri, musei
ed altri luoghi
Notizie e link sui luoghi di aggregazione culturale nel territorio dell'Arcidiocesi per conoscerne la programmazione di manifestazioni ed eventi >>
Altri luoghi
- Spazi espositivi per grandi mostre ed eventi culturali >>
- Istituzioni, Enti ed Associazioni culturali musicali con attività concertistica >>
Altri eventi a Palermo e dintorni
IN EVIDENZA: i cartelloni degli eventi estivi nelle comunità extraurbane
20 settembre - 16 novembre
LE VIE DEI TESORI
circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia
organizzato da Le Vie dei Tesori
Nel territorio Diocesano: Termini Imerese, Bagheria e Palermo.
20 settembre - 16 novembre
LE VIE DEI TESORI
circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia
organizzato da Le Vie dei Tesori
Nel territorio Diocesano: Termini Imerese, Bagheria e Palermo.
3 - 30 ottobre
Rassegna: "Palermo: Terra Voci e Visioni".
organizzato da Cooperativa Le Baccanti,
Ecomuseo Mare Memoria Viva nel quartiere Settecannoli, Istituto Comprensivo Giuliana Saladino - Palermo e il Cineteatro Imperia a Monreale.
17 - 19 ottobre
Ballarò Buskers 2025 - IX Edizione
Festival Internazionale di Circo Contemporaneo tra strade, piazze, monumenti e spazi del quartiere Albergheria
organizzato da Ballarò Buskers, Ballarò e SOS Ballarò
Quartiere Albergheria - Palermo
18 - 19 ottobre
XIX edizione di "PalermoRema"
organizzato da Circolo velico di Sferracavallo
Circolo velico di Sferracavallo, Via Plauto, 27 - Palermo
20 ottobre da ore 18,00
Concorso Lirico internazionale "Ottavio Ziino", edizione speciale in occasione del trentennale della scomparsa del Maestro
organizzato da Concorso Lirico internazionale "Ottavio Ziino"
Teatro Massimo, Piazza Verdi - Palermo
24, 25 e 26 ottobre
ZAGARA D'AUTUNNO 2025
Mostra-mercato per gli amanti di piante, fiori e giardinaggio
organizzato da Orto Botanico - Palermo
Orto Botanico, Via Lincoln, 2 - Palermo
25 e 26 ottobre, da ore 10,00
ArtisticaMente - Mostra di artigianato
organizzato da Associazione ArtisticaMente Eventi
Hotel Casena Dei Colli & Officine Baronali, Via Villa Rosato - Palermo
25 ottobre, ore 18,00
Un appuntamento speciale alle Muchate Arabe, ‘Sottosuono’: concerto sotterraneo
organizzato da Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo e GreenSicily Outdoor in collaborazione con le cantine Duca di Salaparuta
zona Fiera del Mediterraneo - Palermo